In offerta!

I Segreti della Mandragora

Il prezzo originale era: €14,90.Il prezzo attuale è: €14,15.

Tra le Erbe Stregate, la Mandragora è una pianta preziosa e leggendaria, la cui radice ha il potere di evocare l’idea stessa di magia e incantesimi, riuscendo a fondere immagini meravigliose e fantasie che sembrano uscire da storie come le Mille e una Notte, da inquietanti e tenebrose fiabe dei fratelli Grimm o da tragedie medievali.
Per via del potere che evoca, fin dai tempi più remoti è stata considerata la regina incontrastata tra le erbe occulte grazie alle molteplici proprietà che le si attribuiscono, come favorire amore, ricchezza, salute, fortuna, conoscenza e potere.

Descrizione

La leggendaria radice della strega

La Mandragora è una pianta preziosa e leggendaria, la cui radice ha il potere di evocare l’idea stessa di magia e incantesimi, riuscendo a fondere immagini meravigliose e fantasie che sembrano uscire da storie come le Mille e una Notte, da inquietanti e tenebrose fiabe dei fratelli Grimm o da tragedie medievali.
Per via del potere che evoca, fin dai tempi più remoti è stata considerata la regina incontrastata tra le erbe occulte grazie alle molteplici proprietà che le si attribuiscono, come favorire amore, ricchezza, salute, fortuna, conoscenza e potere.
Tali qualità le conferiscono il prestigio di essere non solo un simbolo magico, ma un autentico talismano vivente, raro e dal valore incalcolabile. Prestigio dovuto anche al suo essere rara e difficile a trovarsi, quasi come se la terra stessa, conoscendone il pregio, ne fosse caparbiamente gelosa e avara.

Il suo nome segreto

Uno de I Segreti della Mandragora è l’origine stessa del suo nome, ancora oggi un enigma irrisolto anche per i più accreditati ricercatori, studiosi ed esperti che hanno tentato a lungo e in tutti i modi di proporre una spiegazione filologicamente accettabile, ricorrendo a ipotesi e congetture di ogni genere, senza però riuscire a fornire una risposta definitiva. Un mistero degno della fama di questa pianta!
Nonostante le controversie accademiche ancora irrisolte sull’origine del suo nome, rimane il fatto che la Mandragora si è fatta strada e ha trovato apprezzamento nel folclore popolare di molte culture diverse, diffondendosi sempre grazie alla sua aura leggendaria che la contraddistingue.

Il suo mistero

È possibile affermare senza temere di esagerare, che non si possa trovare un testo di magia, serio o meno che sia, che non affronti in qualche capitolo gli aspetti occulti di questa pianta. Sacerdoti e sacerdotesse, sibille e fate, maghi e negromanti, mistici ed eretici, alchimisti e cavalieri, donne e uomini di ogni tipo tutti attratti dal mistero della Mandragora, una presenza arcana, capace di evocare visioni, trasformare la coscienza, e offrire i segreti perduti della natura e dello spirito.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…