Sirio 465 – Rivista di Esoterismo, Spiritualità e Mistero

7,90

Sirio 465 – ci trasporta nel mondo della mindfulness: le sue origini, le pratiche da cui ha preso vita. Un modo per approfondire e rileggere una pratica consolidata nel mondo occidentale

Descrizione

Sirio 465 – Rivista di Esoterismo è la più importante rivista dedicata alle religioni, al mistero e alle discipline dello spirito.

Un periodico che ha contribuito a plasmare l’astrologia e a comunicare il mistero. Per soddisfare tutte le curiosità del lettore su tanti argomenti di confine. Gli articoli sono scritti dai migliori autori specializzati nelle materie trattate.

Sirio 465 – Rivista di Esoterismo cì porta a confrontarci con le leggi della magia e con la diffusione dell’idea di attrazione e manifestazione.

Mindfulness

Questo concetto, che si traduce in consapevolezza, trova le sue radici nelle antichissime tecniche di meditazione nate in seno al buddhismo, che hanno come scopo l’osservazione distaccata delle proprie reazioni a determinati pensieri ed emozioni. Si tratta quindi di sperimentare comprensione verso se stessi, accettando di provare talune sensazioni, evitando di criticarsi in modo sprezzante o di essere noncuranti. Praticata in tutto il mondo da milioni di persone, insegna a stare nel momento presente.

Medicina cinese

Quando si parla di medicina tradizionale cinese, ci si riferisce a un antichissimo e affascinante corpus medico scientifico e filosofico, volto alla prevenzione e alla cura delle malattie mediante princìpi, rimedi, tecniche, spesso complesse, utili per la gestione di una vasta gamma di condizioni patologiche.
Efficacissima per conquistare e conservare salute ed equilibrio psicofisico, ha trovato campo d’azione anche in Occidente e secondo le nostre leggi.

Esoterismo e psichedelia

Il raggiungimento del sacro e l’espansione della coscienza attraverso le sostanze psicotrope. La ricerca degli stati estatici nasce in contemporanea con lo sviluppo delle prime manifestazioni del Sacro. Potremmo dire che, con la nascita dello “scopo” , ovvero la sacralità, è avvenuta la nascita del “mezzo”, ergo l’alterazione della coscienza su piani differenti.
La chiave dell’altalenarsi tra esperienza soggettiva e oggettiva è una caratteristica praticamente inscindibile quando si tratta di culti esoterici legati all’uso di enteogeni. Si potrebbe dire che questo processo è inevitabile nel momento in cui l’assunzione di una sostanza psicoattiva è parte integrante e fondamentale di una tradizione Iniziatica o di una comunità Spirituale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…