Sirio 462 – Rivista di Esoterismo, Spiritualità e Mistero

7,90

Sirio 462 – Rivista di Esoterismo ci parla degli eretici e delle eresie, i ribelli di ieri che ispirano l’oggi; un escursus da fra dolcino a Giordano Bruno. Analizzaremo anche i segreti della Dea Kali, dele Madonne Nere e dell’Androgino divino.

10 disponibili

Descrizione

Sirio 462 – Rivista di Esoterismo è la più importante rivista dedicata alle religioni, al mistero e alle discipline dello spirito.

Un periodico che ha contribuito a plasmare l’astrologia e a comunicare il mistero. Per soddisfare tutte le curiosità del lettore su tanti argomenti di confine. Gli articoli sono scritti dai migliori autori specializzati nelle materie trattate.

Sirio 462 – Rivista di Esoterismo ci trasporta nel mondo dell’eresia e della ricerca della libertà che è un tema sempre attuale e presente nel nostro mondo. Approdando alle Madonne Nere e alla Dea Kali

Eretico sarà chi accenda il rogo, non già colei che vi brucerà dentro!

William Shakespeare

Ribellione

Negli ultimi anni, in contemporanea con i mesi della pandemia, il tema della ribellione è andato via via sempre più acquisendo importanza e visibilità. Nella nostra società, sia in modo autentico sia male interpretando  il significato di questa parola e invocando magari una generica libertà di fare quello che si vuole.

Vorremmo perciò fare un’analisi storica e filosofica degli eretici e dell’eresia, parlando dei più famosi, tutti finiti tragicamente. Come Fra Dolcino, i Templari, Giordano Bruno e delle idee preminenti che venivano considerate eretiche.

Sistema

Essere contro il sistema una volta significava soprattutto essere contro la chiesa cattolica e il papato, ma c’è un nucleo di ribellione che può essere esteso a tutti i sistemi e gli status quo.

Rebis

Come il percorso alchemico per esempio, di cui parliamo negli articoli sul Rebis, sul sacerdozio alchemico, sulle madonne nere: realizzare la Grande Opera è un modo per ribellarsi a un destino scontato e già scritto. Per esprimere la propria unicità percorrendo la via della trasformazione e della trasmutazione che porta a una rinascita. Tenendo sempre presente che la parola eresia deriva dal greco airesis, che vuol dire scelta: si tratta di fare una scelta ben precisa, che ci coinvolge e ci cambia a tutti i ivelli.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.